Visubox by Visuddhi Webworker - http://www.visubox/
Pubblicità
Versioni
Stai cercando una vacanza?
Cooneelee.com
è un motore di ricerca che ti consente di confrontare i prezzi delle migliori offerte di viaggi, vacanze, hotels, voli, traghetti, crociere, autonoleggio e case vacanza presenti in oltre 90 nazioni.
Effettua contemporaneamente la ricerca in diversi siti di viaggi e, dopo pochi secondi, estrae i risultati che potranno essere filtrati e ordinati e con un solo click sarai collegato alla pagina della compagnia di prenotazione dove poter effettuare direttamente i tuoi acquisti senza alcun rischio e senza dover pagare commissioni aggiuntive.
Il Consiglio Insulare di Formentera ha concesso l'autorizzazione alla società Ibifor di farsi carico di controllare gli accessi e i parcheggi di Ses Illetes a partire dal 04 giugno 2008.
L'obiettivo è di controllare le aree di parcheggio, impedendo l'accesso alla zona ai veicoli a motore quando i parcheggi sono pieni.
Il controllo dell'accesso è situato cento metri prima di sa Ferrería Vella e, in quel punto, è stata installata una casetta con 2 o 3 operai che consentiranno il passaggio solo se ci sarà la possibilità di parcheggio.
Il Consiglio ha stimato la capacità delle arre di parcheggio in 488 auto e 1.464 moto e il controllo degli accessi sarà dalle ore 9 alle 20.
Le auto pagheranno 4€ e le moto 2€ e i residenti avranno uno sconto del 50% mentre pedoni, biciclette e trasporti pubblici avranno accesso gratuito.
Per agevolare l'accesso è stata aggiunta una nuova linea di autobus che collega il porto de La Savina, ses Illetes (Molí de Sal) e es Pujols.
Alla fermata di Molí de Sal ci saranno 2 minibus elettrici gratuiti per accompagnare i visitatori nelle zone di Tanga, Llevant, e fino a Ministre, alla fine de ses Illetes. I soldi raccolti saranno reinvestiti per il rifacimento delle strade all'interno del parco, compresa la posa dei cestini della spazzatura e il rifacimento delle segnalazioni stradali, e per l'acquisto di nuovi minibus elettrici.
mi vien da ridere.... ma vi spiego subito il motivo...
dei ragazzi che ho conosciuto la settimana scorsa a Formentera mi hanno raccontato di come la cosa non fosse stata resa pubblica nell'isola... e praticamente il 3 giugno sono passati senza pagare.. dal giorno dopo hanno iniziato a sborsare i 2euro per entrare nel pezzo di isola che a mio parere è a dir poco incantevole.
non sapevo la motivazione vera e propria, ora che la so non posso che esserne favorevole.
visto che i soldi che tirano su serviranno per sistemare le strade disastrose all'interno del parco, mi va bene dare loro 2€ quando ci ripasserò!!
ChiudiQuesto sito sopravvive grazie alla pubblicità e ci tiene alla fedeltà dei propri utenti. Se non vuoi visualizzare questo messaggio diventa uno dei nostri ed effettua la registrazione.