Visubox by Visuddhi Webworker - http://www.visubox/
Pubblicità
Versioni
Stai cercando una vacanza?
Cooneelee.com
è un motore di ricerca che ti consente di confrontare i prezzi delle migliori offerte di viaggi, vacanze, hotels, voli, traghetti, crociere, autonoleggio e case vacanza presenti in oltre 90 nazioni.
Effettua contemporaneamente la ricerca in diversi siti di viaggi e, dopo pochi secondi, estrae i risultati che potranno essere filtrati e ordinati e con un solo click sarai collegato alla pagina della compagnia di prenotazione dove poter effettuare direttamente i tuoi acquisti senza alcun rischio e senza dover pagare commissioni aggiuntive.
Ciao Ragazzi, mi chiamo Giancarlo e sono di Bari. Ho appena scoperto di essere stato truffato anch'io da un certo Claudio Romei (a quanto pare il suo vero nome è Carlo Rao, truffatore professionista di Monfalcone. Ecco cosa ho scoperto su di lui: "Usava carte di credito prepagate intestate ad un’altra persona. Si muoveva esibendo documenti di identità e tessere sanitarie falsi. Vendeva telefonini on-line, ma era una truffa. Si era inserito pure su eBay. Con le sue offerte ha scombussolato gli utenti, tanto che nei forum il suo nome compare nelle "discussioni antitruffa", perchè i telefonini che proponeva, Carlo Rao , 27 anni, non li ha mai consegnati agli acquirenti. L'altro ieri è stato bloccato dalla Squadra Mobile di Udine e sottoposto a fermo di pg per ricettazione e sostituzione di persona. È già stato rilasciato. La polizia gli contesta anche la truffa: 18 sono le denunce raccolte contro di lui in tutto il Nord Italia". Se volete saperne di più, consultate il sito http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-904543.html ).
Ho trovato l'annuncio sul sito di Homelidays e mi sono messo in contatto con questo tipo, dicendogli che ero interessato all'appartamento. Successivamente mi ha dato le coordinate del bonifico bancario e ho pagato metà della somma richiesta. Dopo circa due setttimane ho ricevuto un'e-mail da Homelidays chiedendomi di non dare alcun seguito alla corrispondenza tra noi intercorsa. Ma, come potete capire, era ormai troppo tardi. Anzi il sig. Romei-Rao mi ha mandato una seconda e-mail facendo luce sul problema: aveva messo un'annuncio che corrispondeva in realtà ad altri 22 appartamenti di uno stesso residence uguale per metratura e disposizione. Infine mi ha tranquillizzato dicendomi che era disposto a restituire il denaro, come da contratto (ovviamente falso). Quando ho chiamato il sito di Homelidays mi hanno spiegato che loro sono venuti a conoscenza di questa truffa solo perchè nell'annuncio comparivano foto di un altro proprietario.Bah!?
qui e qui trovi un pò di informazioni e l'elenco delle persone truffate con cui puoi metterti in contatto.
Messaggio inserito da giablas
Ciao Ragazzi, mi chiamo Giancarlo, sono di Bari. Ho appena scoperto di essere stato truffato anch'io da un certo Claudio Romei (a quanto pare il suo vero nome è Carlo Rao, truffatore professionista di Monfalcone. Ecco cosa ho scoperto su di lui: "Usava carte di credito prepagate intestate ad un’altra persona. Si muoveva esibendo documenti di identità e tessere sanitarie falsi. Vendeva telefonini on-line, ma era una truffa. Si era inserito pure su eBay. Con le sue offerte ha scombussolato gli utenti, tanto che nei forum il suo nome compare nelle "discussioni antitruffa", perchè i telefonini che proponeva, Carlo Rao , 27 anni, non li ha mai consegnati agli acquirenti. L'altro ieri è stato bloccato dalla Squadra Mobile di Udine e sottoposto a fermo di pg per ricettazione e sostituzione di persona. È già stato rilasciato. La polizia gli contesta anche la truffa: 18 sono le denunce raccolte contro di lui in tutto il Nord Italia". Se volete saperne di più, consultate il sito http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-904543.html ).
Ho trovato l'annuncio sul sito di Homelidays e mi sono messo in contatto con questo, dicendogli che ero interessato all'appartamento. Successivamente mi ha dato le coordinate del bonifico bancario e ho pagato metà della somma richiesta. Dopo circa due setttimane ho ricevuto un'e-mail da Homelidays chiedendomi di non dare alcun seguito alla corrispondenza tra noi intercorsa. Ma, come potete capire, era ormai troppo tardi. Anzi il sig. Romei-Rao mi ha mandato una seconda e-mail delucidandomi il problema: lui aveva messo un'annuncio che corrispondeva ad altri 22 appartamenti di uno stesso residence uguale per metratura e disposizione. Quando ho chiamato il sito di Homelidays mi hanno spiegato che loro sono venuti a conoscenza di questa truffa perchè nell'annuncio comparivano foto di un altro proprietario.
Adesso non so che fare. Chi ha altre informazioni, per piacere mi contattasse. Il mio indirizzo e-mail è giablas@hotmail.com.
Grazie e arrivederci
www.ibiza-formentera.it - la community italiana di Ibiza & Formentera
E' notizia di oggi che Carlo Rao è stato arrestato ieri 27/08/2009 dalla polizia francese a Tolone (Francia) su mandato internazionale della procura di Roma.
Spero vivamente che ora riuscirai ad ottenere il rimborso dei soldi che gli avevi versato.
www.ibiza-formentera.it - la community italiana di Ibiza & Formentera
ChiudiQuesto sito sopravvive grazie alla pubblicità e ci tiene alla fedeltà dei propri utenti. Se non vuoi visualizzare questo messaggio diventa uno dei nostri ed effettua la registrazione.